Salta al contenuto principale

Convegno di Studi BERNARDINO DA BISSONE

BERNARDINO DA BISSONE

Data inizio :

19 settembre 2025

Data fine:

19 settembre 2025

Convegno di Studi BERNARDINO DA BISSONE
Municipium

Cos'è

Convegno di Studi

BERNARDINO DA BISSONE
E LE BOTTEGHE DEI LAPICIDI LOMBARDI IN FRIULI
TRICESIMO, 19 SETTEMBRE 2025 ORE 09:30 CASTELLO DI TRICESIMO VIA CASTELLO , 28 

Bernardino da Bissone detto anche Bernardino furlano, il più importante scultore lombardo del Rinascimento in Friuli. La sua opera è conservata soprattutto nelle chiese, a partire dalla basilica di Aquileia, dove è documentato tra le maestranze attive nella realizzazione della Tribuna magna, al duomo di Udine e di Venzone dove si conservano acquasantiere e fonti battesimali realizzati dal suo scalpello, allo straordinario portale del duomo di Tricesimo, suo capolavoro e certo la più importante opera scultorea lapidea del Rinascimento friulano, senza dimenticare il monumentale portale della Loggia di Udine, oggi custodito presso i Civici Musei di Storia e Arte di Udine, suo ultimo lavoro.

P R O G R A M M A L AVO R I 

ore 9.30
Saluto delle autorità
Leo Schubert Console onorario di Svizzera a Venezia
Le attività della Fondazione Svizzera Pro Venezia

Giuseppe Bergamini Lapicidi lombardi in Friuli

Luca Mor Zenone da Campione: per un’attribuzione dell’Arca gotica di Walterpertoldo IV di Spilimbergo

Vieri Dei Rossi Magistri da Bissone in Friuli tra XV e XVI secolo


ore 11.30 PAUSA CAFFÈ


Paolo Goi Bissone et Alii: tipologie e iconografie 

Isabella Reale Spolia in se e spolia in re. Lapicidi lombardi delapidati

Enos Costantini Plantis e bestiis di clap. Erbario e bestiario di Bernardino da Bissone

ore 13.30 PAUSA PRANZO

S E Z I O N E R E STAU R I

ore 15.30
Annamaria Nicastro Funzionario storico dell’arte. Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio FVG

Introduzione ai lavori

Benedetta F. Lopez Bani
Michele Pezzuto 
L’intervento di restituzione dell’altare lapideo di Donato Casella in seguito all’incendio della chiesa di S. Urbano a Pozzo (S. Giorgio della Richinvelda)

Anna Comoretto 
Il restauro e la valorizzazione della Madonna con Bambino di G.A. Pilacorte nel duomo di Codroipo


Domenico Ruma LAAR Srl
Il restauro conservativo della cisterna lapidea di piazza San Giacomo a Udine

Al piano terra sarà visitabile la mostra Bernardino da Bissone 500 anni dopo visto da vicino

a cura di Vieri Dei Rossi e Isabella Reale
fotografie di Alessio Buldrin

Municipium

A chi è rivolto

a tutti gli interessati

Municipium

Date e orari

19 set

09:30 - Inizio evento

19
set

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Castello Valentinis Tricesimo

Via del Castello, 28, 33019 Tricesimo UD, Italia

Municipium

Punti di contatto

direzione progetto Vieri Dei Rossi : 3356078329

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 13:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot