Cos'è
Domenica 27 luglio, alle ore 18:00, nel fresco parco di Villa Ciceri (via Ugo Foscolo, 15) si terrà l'ultimo appuntamento della rassegna Estate a Villa Ciceri: i Cinque Uomini sulla Cassa del Morto presenteranno il loro ultimo disco Ioiēn, terzo album della band friulana. Il disco rappresenta un punto di svolta, un’opera introspettiva e profonda che vuole affrontare i temi del cambiamento e dell’incertezza.
Ingresso libero e gratuito!
Il titolo è un omaggio a un frammento di una poesia di Saffo, una delle più grandi poetesse dell'antica Grecia e la sua interpretazione e traduzione può essere plurima: "che io possa andare oltre", "che io possa avvicinarmi", "che io possa andare via". Come il suo titolo l’album invita a guardare al futuro con coraggio e speranza, ma in modo ambivalente tenendo in considerazione la difficoltà di trovare una risposta univoca alle richieste della vita. Le canzoni di Ioiēn esplorano in modo genuino e spontaneo la problematicità di mantenere una rotta chiara in un mondo dinamico che spesso sembra chiedere troppo, non dando certezze. Ioiēn vuole invitare a trovare un’alternativa alla fretta della contemporaneità che trascina tutto, ma mantenendo ben salde le radici delle cose che contano davvero, che ci spronano ad alzarci ogni giorno e cercare di essere la migliore versione di noi stessi, per il mondo e nel mondo che ci circonda.
La nuova fatica discografica è il risultato della collaborazione della band con il produttore udinese Luca Moreale, che ha co-arrangiato e co-prodotto alcuni brani, lavorando in sinergia con i componenti del gruppo e ha anche missato e masterizzato il disco.
I "Cinque Uomini" vantano un'intensa attività live, con oltre 350 concerti in tutto il Nord Italia e oltre. Tra le esibizioni più significative, si segnalano le aperture a gruppi come Tre Allegri Ragazzi Morti (2015, Udine) e Franz Ferdinand (2017, Lignano Sabbiadoro), la partecipazione al Collisioni Festival (Barolo, 2017), la finale al Premio Fabrizio De André (Roma, 2016) e le ripetute partecipazioni al Ferrara Buskers Festival (dal 2014 al 2022, con due edizioni da invitati nel 2015 e 2021). Recentemente, sono saliti sul palco del Castello di Udine in apertura alla band LA SAD.
Il gruppo ha all'attivo tre dischi autoprodotti di brani inediti: "Blu" (2017), "Kairòs" (2019) e “Ioiēn” (2025). Tra il 2020 e il 2023 sono usciti alcuni singoli, tra cui "L'unico segno del tempo", in collaborazione con il cantautore friulano Alvise Nodale, e "Umani", che anticipa l’EP “Esseri Umani”, pubblicato a inizio 2024.
Le sonorità spaziano dal pop-rock a influenze folk (musica irlandese, klezmer), con arrangiamenti caratterizzati da una grande varietà timbrica, l'uso di numerosi strumenti e l'armonia delle quattro voci.
A chi è rivolto
Evento aperto a tutti
Date e orari
27 lug
27
lug
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 19:03